I segreti per parlare in pubblico


Tecniche e Strategie di Comunicazione Verbale. Impara a comunicare efficacemente, crea un sano ambiente comunicativo tra te e il tuo interlocutore. Scopri le tattiche per porti in maniera giusta di fronte al tuo pubblico e scopri come colpire con il tuo messaggio!

Il programma sintetico dell'ebook

Giorno 1: COSA VUOL DIRE COMUNICAZIONE

Giorno 2: COME IMPARARE A GESTIRE LA VOCE

Giorno 3: COME AVERE UNA BUONA DIZIONE

Giorno 4: COME AVERE ARMONIA NEL PARLARE

Giorno 5: COME CAPIRE LA COMUNICAZIONE NON VERBALE

Giorno 6: COME PARLARE IN PUBBLICO

Giorno 7: COME PREPARARE E ORGANIZZARE UNA PRESENTAZIONE

Leggi qui il programma completo dell'ebook

L'autore
Massimo Pigliacampo, attore per passione da diverso tempo, si è formato alla Scuola di recitazione E. Cecchetti e ha frequentato il Corso di dizione tenuto da Antonio Sterpi, regista della compagnia "Piccola Ribalta" di Civitanova Marche (MC), compagnia questa, famosa in ambito nazionale per il teatro di Prosa. Ha continuato la sua formazione teatrale partecipando a diversi stage sulla "Commedia dell´arte" con Ferruccio Soleri . All’inizio del 2006, iniziati gli studi universitari, partecipa a diversi Corsi monografici sulla comunicazione interpersonale in ambito ospedaliero organizzato dall´Università Politecnica delle Marche. Attualmente è iscritto al Forum di psicologia della facoltà di Medicina sulla Comunicazione interpersonale e dinamica con il malato. Nel Gennaio 2006 inizia i primi corsi sulla comunicazione mettendo a disposizione dei suoi studenti tutte le tecniche recitative, applicate alla vita comune e al parlare in pubblico. Corsi che riscuotono un grande successo, e vengono riproposti per circoli culturali, circoli politici, biblioteche e per formare gli assessori e gli addetti dei sportelli pubblici del comune di Civitanova marche (Mc). Dal 2007 collabora con Stefano Palanca, studioso di comunicazione, giornalista, scrittore e ideatore di diversi progetti editoriali. Insieme tengono corsi di comunicazione orale e scritta in giro per la regione Marche, per enti privati, associazioni culturali, cliniche private ed enti pubblici.

Buona formazione!