Grafologia


Analizzare i Segni della Scrittura per Comprendere Personalità e Attitudini.
La scrittura parla! E la grafologia… interpreta. Scopri l’analisi grafologica e riuscirai a tracciare il profilo psicologico di chi vuoi a partire dall’osservazione della sua scrittura. Impara le tecniche per comprendere i tratti grafici, come le curve e le angolazioni, e sarai sorpreso da quanti aspetti della personalità tua e degli altri riuscirai a leggere.

Il programma sintetico dell'ebook

Capitolo 1: LE CARATTERISTICHE DELL'ANALISI GRAFOLOGICA

Capitolo 2: COS'E' LA GRAFOLOGIA TIPOLOGICA

Capitolo 3: COME SI INTERPRETA LO SPAZIO GRAFICO DELLA SCRITTURA

Capitolo 4: I SEGNI CURVA E ANGOLOSA: ADATTAMENTO O DISADATTAMENTO

Capitolo 5: LE LARGHEZZE TRA LETTERE E PAROLE: ESPANSIONE DEL SENTIMENTO

Capitolo 6: IL CALIBRO LETTERALE E LA PERCEZIONE DI SE'

Capitolo 7: LA PRESSIONE: L'ENERGIA VITALE E LA LIBIDO

Capitolo 8: IL RITMO GRAFICO: VITALITA' ED EVOLUZIONE

Capitolo 9: IL SIGNIFICATO DELLE ASTE DELLE LETTERE

Capitolo 10: I SEGNI DELLA FORMA: L'ACCURATEZZA GRAFICA

Capitolo 11: LA CONTINUITA' GRAFICA: ANALISI E SINTESI

Capitolo 12: ALLINEAMENTO SUL RIGO: VOLONTA' E TENUTA PSICHICA

Capitolo 13: L'ORIENTAMENTO DELL'AFFETTIVITA'

Capitolo 14: I SEGNI DELL'INDECISIONE SOGGETTIVA

Capitolo 15: LE DISUGUAGLIANZE GRAFOLOGICHE

Capitolo 16: CHIAREZZA E OSCURITA'

Capitolo 17: I GESTI FUGGITIVI

Capitolo 18: GRAFOLOGIA DELLA FIRMA

Capitolo 19: SEGNI COMPOSTI E SINDROMI GRAFOLOGICHE

Capitolo 20: SINDROMI DELLA SCIATTERIA

Capitolo 21: I SEGNI DELLA COMPENSAZIONE DELL'IO

Capitolo 22: INVOLUZIONE GRAFICA

Capitolo 23: PATOGRAFIE E STENTATEZZE

Capitolo 24: SINDROMI GRAFICHE

Capitolo 25: I SIMBOLI E LE SINDROMI DI ACUTEZZE E ISPIDITA'

Capitolo 26: COME DEFINIRE L'EQUILIBRIO GRAFICO

Capitolo 27: ALTRE SINDROMI GRAFICHE

Capitolo 28: ALTRE SINDROMI GRAFICHE 2

Leggi qui il programma completo dell'ebook.

L'autore
Giuseppe Amico è consulente grafologo iscritto nella sezione soci ordinari professionisti dell’AGI (Associazione grafologica italiana), svolge in tutta Italia attività di consulente tecnico per privati, aziende, studi legali, Enti pubblici, nell’ambito della grafologia giudiziaria (perizie grafologiche o calligrafiche) e dell’orientamento scolastico e professionale. E’ stato docente in corsi di grafologia teoretica a base psicologica. E’ anche consulente di marketing e comunicazione aziendale, speaker, annunciatore, doppiatore, giornalista pubblicista iscritto all’albo e scrittore. Ha pubblicato 8 libri, alcuni dei quali best seller. Questo è il suo primo saggio di grafologia.Tra le pubblicazioni recenti: San Pio da Pietrelcina 2008 – Reverdito edizioni, in passato Padre Pio – il frate dei miracoli 1994-1997 Reverdito edizioni, Edizioni Massimo Milano 1997.Ha collaborato per radio, giornali, periodici e case editrici come redattore e consulente. Ha collaborato con la Rai Radio Televisione Italiana (sede di Roma e di Trento) in qualità di speaker-annunciatore. Ha realizzato e condotto programmi radio-televisivi e collaborato con Centri di produzione. Ha svolto anche attività discografica con la realizzazione e produzione di 2 dischi. E’ possibile approfondire la sua attività e contattare l’autore visitando il sito: tuttografologia.com

Buona formazione!