Logistica efficiente

Impara cos'è la logistica e comprendi l'importanza della distribuzione. Scopri come ridurre i tempi di smistamento e di consegna e batti la concorrenza delle altre aziende grazie ai consigli di Andrea Cattaneo. Individua le tecniche e le strategie per analizzare, gestire e progettare al meglio un sistema logistico.

Il programma sintetico dell'ebook

- Giorno 1: COS'E' LA LOGISTICA

- Giorno 2: COME ANALIZZARE UN SISTEMA LOGISTICO

- Giorno 3: COME GESTIRE UN SISTEMA LOGISTICO

- Giorno 4: COME PROGETTARE UN SERVIZIO LOGISTICO

- Giorno 5: COME GESTIRE LE SCORTE

- Giorno 6: QUALI SONO LE TECNOLOGIE DELLA LOGISTICA

- Giorno 7: COME VALUTARE I COSTI IN BREVE TEMPO
Leggi qui il programma completo

L'autore
Andrea Cattaneo nasce nel 1974. Si laurea in Ingegneria dei Trasporti al Politecnico di Milano nel 2000 con una tesi originale: uno studio sul sistema dei taxi, come mezzo di trasporto pubblico “fuori dagli schemi”, con l’obiettivo di comprenderlo, di modellizzarne il comportamento e di gestirlo in maniera efficiente.Dal momento della laurea inizia a interessarsi di logistica, la approfondisce e vi lavora.Diverse esperienze lo portano a toccare svariati campi della logistica, dai trasporti petroliferi al coordinamento dei magazzini, dalla gestione di contratti di servizio a quella delle scorte. Si occupa di logistica editoriale, automotive, logistica dell’abbigliamento e della calzatura, grandi logistiche conto terzi, logistica nel canale retail.Ha lavorato in ambienti internazionali, così come in realtà italiane medie e piccole, riuscendo sempre a impostare la sua attività sull’analisi dei problemi e sulla ricerca di innovazioni “con i piedi per terra”.Da tutte queste esperienze cerca di trarre il massimo contributo di conoscenza e di approfondimento, convincendosi sempre più della valenza della logistica come materia regolata da precisi principi: scientifici, economici, umanistici, legislativi e normativi. Dopo dieci anni di attività nella logistica, decide di fare un compendio delle sue conoscenze e delle sue esperienze, e di trovare il modo di divulgare le sue riflessioni logistiche a un pubblico più vasto, nella convinzione che la logistica rappresenti uno dei settori del futuro, e che allo stesso tempo sia necessario formare nuove figure professionali, soprattutto in Italia.
Buona formazione!